top of page

I NOSTRI

SERVIZI

La missione della Cooperativa Decade Servizi è supportare e accompagnare gli imprenditori, le imprese e le istituzioni, di tutti i settori commerciali e industriali, all’adeguamento dei sistemi di produzione e organizzazione aziendale ai nuovi standard prima di entrare nel mercato europeo e mondiale.

Certificazioni

CERTIFICAZIONI

iso 9001.jpg

Certificazione

UNI EN ISO 9001:2015

La CDS s.c. svolge la progettazione e realizzazione di SGQ secondo la norma UNI EN ISO 9001, con l’analisi di studi per la misurazione della efficacia in ottica di customer satisfaction.

emasok.png

Certificazione UNI EN ISO 14001:2015 e Registrazione EMAS Reg. 1221/2009 e s.m.i.

La CDS s.c. effettua la progettazione e realizzazione di SGA rispettando i principi del Regolamento EMAS e della ISO 14001 per sostenere ed aiutare le aziende a trarre il massimo beneficio dall’utilizzo di un Sistema di Gestione ambientale.

Assegnazione Marchio di qualità ambientale Ecolabel

La CDS s.c. supporta all’azienda nella progettazione di sistemi e strategie necessarie per l’ottenimento del Marchio Ecolabel rispondente ai requisiti del Regolamento CE n. 66/2010.

ecolabel_edited.jpg

Assegnazione Marchio di qualità ambientale Ecolabel per il turismo

Il marchio è fondato sul rispetto scrupoloso di una serie di criteri che consentono alle strutture che lo ricevono di distinguersi, a livello europeo.

La CDS s.c. supporta all’azienda nella progettazione di sistemi adatti all'ottenimento di tale certificazione.

ecolabel_edited.jpg
iso%20450001_edited.jpg

Certificazione BS OHSAS 18001:2007, oggi UNI ISO 45001:2018, o Implementazione SGSL UNI INAIL

Dopo tre anni dalla pubblicazione, la norma ISO 45001:2018 sostituirà la BS OHSAS 18001:2007 che dal 12 marzo 2021 non sarà più valida.

La CDS s.c. supporta all’azienda nell'adeguamento necessario all'azienda ad ottenere tutti i benefici della nuova certificazione.

231_edited.jpg

Modello organizzativo 231

La CDS s.c. può assistervi, anche nell’integrazione del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D.Lgs. 231/2001 al vostro Sistema di Gestione Aziendale.

Attestazioni specifiche per la vendita di rottami

La Direttiva comunitaria 2008/98/CE sull"end of waste" sancisce la fine della qualifica di rifiuto (end of waste) e indica quattro requisiti generali perchè lo stesso non sia più considerato tale.

Certificazione ai sensi del DPR n. 43 del 27/01/2012 (F-Gas)

La CDS s.c. si occupa della progettazione di sistemi che rispondano ai requisiti del DPR 43/2012 in conformità alle linee guida degli organismi di certificazione accreditati finalizzati alla certificazione delle imprese che imprese che...

fgas_edited.jpg
fsc.jpg
fsc_edited.jpg

Certificazione della catena di custodia per i prodotti della carta (FSC e PEFC)

sono tenute a certificarsi tutte le organizzazioni che acquisiscano la proprietà di materiali/prodotti certificati e svolgano una o più delle seguenti attività: - vendano prodotti come certificati FSC; - applichino etichette FSC ai prodotti; - manipolino o trasformino prodotti certificati FSC

Guardia di sicurezza

Certificazione UNI 10891

Il ruolo della CDS s.c. consiste nella guida verso una corretta definizione dei requisiti necessari alla implementazione di un adeguato Sistema di Gestione per la Qualità dei servizi di vigilanza integrato con le norme di riferimento UNI 10891:2000

Marcatura CE secondo la norma EN 1090-1

Tutti i produttori di strutture in acciaio e alluminio, dovranno prevedere, per i propri prodotti e stabilimenti produttivi,  anche l'implementazione della Marcatura CE secondo EN 1090-1.

ce.jpg

Certificazione BRC e IFS settore agroalimentare

I requisiti di conformità sono definiti nel documento di riferimento che è il Global Standard for Food Safety la cui ultima versione, la numero 6, entrata in vigore a partire dal 1° gennaio 2012.

ifs_edited.jpg
salute e sicurezza sul lavoro

SALUTE

E SICUREZZA SUL LAVORO

sollevamento gru sul cantiere

Documento di Valutazione dei rischi (DVR), POS – PSC

La CDS s.c. applicando i concetti della qualità totale e la metodologia ISO 9000 ai temi della sicurezza riesce ad ottenere un sistema aziendale, cioè un insieme di procedimenti, mezzi, risorse e attività che portano a un effettivo controllo dei rischi.

Tecnici al lavoro

Incarico di responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP)

A tutti i datori di Lavoro di aziende con almeno 1 dipendente di tutti i settori produttivi e del terziario che non svolgano direttamente il ruolo di RSPP e che necessitano di una consulenza esterna tecnicamente esperta

FORMAZIONE

Formazione
studenti adulti

Formazione tecnica

Oltre all’organizzazione di corsi privati alle aziende, la competenza e l’esperienza dei consulenti qualificati della Cooperativa Decade Servizi permette di creare e partecipare alle docenze di corsi di formazione regionali organizzati da enti di formazione accreditati, finalizzati all’aumento delle capacità professionali dei dipendenti di piccole medie imprese o di amministrazioni locali; il tutto è reso sostenibile attraverso lo studio e la formazione nell’ambito delle norme ISO 9001, 14001, norma BS OHSAS 18001 e formazione sul testo unico 81/08 e altre ipotesi legate alla consulenza organizzativa e direzionale dell’impresa.

Altri Servizi

Altri servizi

Computer portatile moderno

Trattamento dei dati personali

La CDS s.c. si occupa della progettazione di sistemi che rispondano ai requisiti del D. Lgs 30/06/2003, n. 196 – Codice in materia di protezione dei dati personali (G.U. 174 del 29/07/2003), così come modificato dal Nuovo Regolamento UE 2016/679.

Rifiuti di carta

Gestione adempimenti rifiuti e Iscrizioni albo

Alla gestione ordinaria dei rifiuti si accompagna inoltre per i produttori, anche la gestione del sistema di rintracciabilità degli stessi, chiamato SISTRI, che si avvale di una piattaforma informatica per la gestione dei registri di carico e scarico e per la movimentazione degli stessi rifiuti

Preparazione del cibo

HACCP e pacchetto igiene

La filosofia del metodo HACCP, cioè l’identificazione di un pericolo e la messa in atto di adeguate misure atte a prevenirlo, è applicabile anche a criteri di qualità; e’ tuttavia opinione diffusa che la validità del metodo HACCP, si limiti a garantire la sicurezza e la salubrità degli alimenti e non inerisca con la qualità dei prodotti.

 

La CDS s.c. cura la progettazione per aziende agroalimentari di sistemi HACCP.

bottom of page