top of page
Due uomini in Office

Trattamento dei dati personali

sollevamento gru sul cantiere

Il Nuovo Regolamento GDPR ridefinisce la disciplina europea in materia di Privacy

Raramente si riesce ad esprimere con tanta sintesi ed efficacia un concetto molto importante: a nulla serve essere estremamente scrupolosi nel trattamento dei dati, inviando informative, acquisendo consensi ed autorizzazioni, aggiornandoli con maniacale puntualità, se si lasciano poi i supporti contenenti i dati incustoditi sulla scrivania, alla mercé di chiunque possa entrare nell’ufficio.

 

Con l’entrata in vigore del nuovo codice privacy, a partire dal 1° gennaio 2004, il quadro delle misure di sicurezza, che devono essere adottate nel trattamento dei dati personali, cambia profondamente; si introduce il concetto nuovo di "tutela" dei dati, riferendosi al bisogno di proteggere il trattamento e l'esistenza stessa dei dati con riferimento non solamente ai dati "sensibili" ma a tutte le categorie di dati.

 

Il Nuovo Regolamento UE 2016/679 (GDPR, General Data Protection Regulation) del 2016 ridefinisce la disciplina europea in materia di Privacy, introducendo numerosi e importanti cambiamenti, diventando altresì il principale riferimento normativo per gli Stati Membri.

Il computer portatile
chiave di sicurezza

Dal 25 maggio 2018 il Regolamento sostituirà in Italia il vigente Codice in materia di Protezione di Dati Personali (Codice della Privacy, D.Lgs. 196/03).

Entro tale data le aziende interessate, quindi, dovranno adeguarsi ai nuovi requisiti del Regolamento UE 2016/679 al fine di eludere il rischio di incorrere in pesanti sanzioni, che potranno arrivare fino ad un massimo di 20 milioni di euro o fino al 4% del fatturato mondiale totale annuo.

Tale protezione investe ogni tipo di informazione riguardante persone fisiche.

La Cooperativa Decade Servizi si occupa della progettazione di sistemi che rispondano ai requisiti del D. Lgs 30/06/2003, n. 196 – Codice in materia di protezione dei dati personali (G.U. 174 del 29/07/2003), così come modificato dal Nuovo Regolamento UE 2016/679.

 

I documenti associati al trattamento dei dati personali che cura la CDS s.c. riguardano: la redazione di piani e registri che descrivono le tipologie di dati trattati, le nomine dei principali attori del processo di gestione dei dati nonché le informative che devono necessariamente essere distribuite per l’accesso ai dati particolari. Inoltre viene focalizzata l’attenzione sulla valutazione dei rischi nella gestione e trattamento dei dati, e vengono individuate tramite un "piano", le misure necessarie per la loro mititigazione o riduzione quando possibile.

 

A chi si rivolge

Tutte le aziende e liberi professionisti che effettuano attività per le quali è necessario gestire dati personali di terzi.

bottom of page