Cooperativa Decade Servizi

Formazione tecnica

Corsi di formazione tecnica, caratterizzati da un elevatissimo taglio pratico operativo
Il mercato richiede continuamente figure professionali altamente qualificate, che siano capaci di portare in ogni nuovo contesto la propria esperienza per trovare soluzioni efficaci ed efficienti.
La Cooperativa Decade Servizi organizza corsi di formazione tecnica, caratterizzati da un elevatissimo taglio pratico operativo, finalizzato a creare esperienza diretta acquisita sul campo, mediante simulazioni e risoluzione di casi tecnici.
La partecipazione ai corsi della CDS s.c. permetterà di acquisire un know-how orientato per settore merceologico che consente di ottenere la qualifica di "Specialist". In particolare la CDS s.c. cura la gestione e la docenza nei corsi di formazione alle imprese collegata ai seguenti momenti: nuovi inserimenti, orientati a favorire la socializzazione e l’integrazione nel nuovo contesto, il miglioramento della prestazione aziendale, la gestione potenziale dell’azienda e lo sviluppo del personale, la riconversione professionale finalizzata a riallineare le competenze individuali e di gruppo alle nuove esigenze di mercato dell’azienda, create da processi di ristrutturazione aziendale o introduzione di nuove tecnologie.


Con l’entrata in vigore dell’Accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano per la formazione dei lavoratori, ai sensi dell'articolo 37, co 2, del D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 (Rep. Atti n. 221/CSR) (pubblicato nella G.U. n. 8 del 11-1-2012 ) è profondamente cambiato lo scenario della formazione in materia di sicurezza. Attraverso l’applicazione dell’accordo stato-regioni infatti vengono finalmente regolati la durata e i contenuti della formazione ai lavoratori, preposti e dirigenti, oltre al RSPP quale datore di lavoro. Le aziende hanno così un preciso riferimento a cui conformarsi in materia di formazione.
Oltre all’organizzazione di corsi privati alle aziende, la competenza e l’esperienza dei consulenti qualificati della CDS s.c. permette di creare e partecipare alle docenze di corsi di formazione regionali organizzati da enti di formazione accreditati, finalizzati all’aumento delle capacità professionali dei dipendenti di piccole medie imprese o di amministrazioni locali; il tutto è reso sostenibile attraverso lo studio e la formazione nell’ambito delle norme ISO 9001, 14001, norma BS OHSAS 18001 e formazione sul testo unico 81/08 e altre ipotesi legate alla consulenza organizzativa e direzionale dell’impresa.
A chi si rivolge
L’attività di docenza dei corsi di formazione previsti dell’Accordo stato regioni di cui sopra si rivolge a tutti i datori di lavori di aziende che abbiano almeno 1 dipendente e si articola nelle seguenti fattispecie:
-
Formazione generale: con riferimento alla lettera a del comma 1 dell’articolo 37 del D. Lgs 81/08, la durata del corso di formazione non deve essere inferiore alle 4 ORE e deve essere dedicata alla presentazione dei concetti generali in tema di prevenzione e di sicurezza sul lavoro
-
Formazione specifica: con riferimento alla lettera b del comma 1 dell’articolo 37 del D. Lgs 81/08 la formazione deve avvenire nei casi di cui alle lettere a,b,c, del comma 4 dello stesso articolo ed avere la durata (per il settore di appartenenza della società COMMITTENTE) di 4 – 8 – 12 ORE in funzione dei rischi riferiti alla mansione e ai possibili danni e alle conseguenti misure di prevenzione e protezione caratteristici del settore.