top of page
Due uomini in Office

Attestazioni specifiche per la vendita di rottami

sollevamento gru sul cantiere

I rottami diventano merci vendibili a prezzi competitivi.

La Direttiva comunitaria 2008/98/CE sull"end of waste" sancisce la fine della qualifica di rifiuto (end of waste) e indica quattro requisiti generali perchè lo stesso non sia più considerato tale.

Essere certificati ai senti dei Regolamenti UE 333/2011 e UE 715/2013 comporta che il produttore/importatore può far circolare questi rottami su tutto il territorio dell’ Unione Europea e diversamente dalla gestione delle MPS (materie prime secondarie), destinate solo all’industria metallurgica che il rottame che ha cessato di essere rifiuto, non ha più alcun vincolo di destinazione e può essere gestito al pari di una qualsiasi merce.

921561410_e.jpg
rottami.jpg

Da ciò ne consegue una oggettiva liberalizzazione che meglio si adatta alle attuali esigenze del mercato.

A chi si rivolge

Tutti coloro che commercializzano rottami di ferro, acciaio, alluminio e rame, sia che siano produttori  (ovvero, un detentore che cede ad un altro detentore rottami che per la prima volta hanno cessato di essere rifiuti), sia che siano importatori  (esempio, qualsiasi persona fisica o giuridica che introduce nel territorio doganale dell’Unione rottami metallici che hanno cessato di essere considerati rifiuti).

 

I benefici

I rottami diventano merci vendibili a prezzi competitivi.

bottom of page